Casa editrice: HarperCollins Italia
Prezzo cartaceo: 17,90 €
Prezzo digitale: 6,99 €
Pagine: 528
Traduzione: Ilaria Katerinov
Casa editrice: HarperCollins Italia
Prezzo cartaceo: 17,90 €
Prezzo digitale: 6,99 €
Pagine: 528
Traduzione: Ilaria Katerinov
Casa editrice: Inspired Digital Publishing
Prezzo cartaceo: -
Prezzo digitale: 2,99 €
Pagine: 300
Siamo immersi in una space opera che ci catapulta direttamente in un futuro fantascientifico, in cui l'umanità ha colonizzato molti pianeti della Via Lattea. In particolare vediamo i due estremi per quanto riguarda distanza e aspetto sociale: il nostro protagonista Geuse, si trova in un pianeta sfruttato per le sue miniere e industrie ai confini della Galassia, mentre il nostro antagonista, il dittatore chiamato Meklord, si trova nella capitale finanziaria Metrobubble. Questi due mondi apparentemente opposti, sono accomunati da una grande e gravissima crisi economica che porterà i nativi Queer, sul pianeta minerario, a formare una resistenza contro la Metrobubble. In tutto questo, Geuse non è solo, avrà al suo fianco Gasindio, un tanto scettico quanto abile pilota e Scrama, una giovanissima artigliere con
Siamo giunti all'ultimo libro della trilogia e anche all'ultima tappa del programma televisivo dei genitori di Cassidy. Ci troviamo a New Orleans, una città piena di colori e musica jazz in ogni angolo, in cui il Velo non si fa così pressante, ma è anche un luogo impregnato di magia voodoo e tarocchi, nonché sede della Società del Gatto Nero.
Nonostante la città sembri piena di vita, nel Velo si nasconde qualcosa di oscuro. Cass e il suo migliore amico (fantasma) Jacob si troveranno ad affrontare il peggiore dei nemici visti fino ad ora: un
Ma cosa è andato storto?
C'era una volta una pirata, un cavaliere, uno scudiero, un'assassina e una strega... No, non è una barzelletta. Purtroppo non sono riuscita a entrare in empatia con nessuno dei personaggi, anzi dopo
Casa editrice: Multiplayer Edizioni
Prezzo cartaceo: 21,90 €
Prezzo digitale: 7,99 €
Pagine: 343
Traduzione: Veronica La Peccerella
Rory Thorne è una principessa, e nel giorno del suo battesimo ha ricevuto tredici doni dalle fate. Il più importante e controverso è un talento infallibile nel riconoscere l'adulazione e le bugie di chi la circonda. In qualità di primogenita, Rory si aspetta di ereditare il trono e regnare sul Consorzio Interplanetario di Thorne, ma poi il padre viene assassinato, la madre dà alla luce un figlio maschio e Rory viene inviata in un mondo lontano per convolare a nozze con il suo principe. Come se non bastasse, la ragazza scopre un infido complotto per spodestare il fidanzato e usurparne il trono: un ministro senza scrupoli ha cospirato per divenire reggente del giovane principe dall'aria poco sveglia. Così, Rory si ritrova al centro di un intrigo interplanetario, e potrà contare unicamente sul suo ingegno e su .una piccola squadra di alleati. Per fortuna, anche se ha solo sedici anni, ha già capito piuttosto bene la teoria del multiverso ed è stata istruita nell'aritmomanzia: la scienza che manipola i principi matematici alla base di ogni cosa. Quindi, sa che tutto è possibile (se non probabile), persino tentare di battere il reggente e salvare il principe.
Durante una gita in barca, Scott Carey, un uomo come tanti, marito e padre, viene a contatto con una misteriosa sostanza radioattiva e dopo qualche settimana inizia a notare dei cambiamenti. Sta perdendo peso, ma sta anche diventando più basso. Gli esami medici confermano l'incredibile quanto innegabile verità: Scott sta rimpicciolendo, con ritmo costante e inesorabile. Tre millimetri al giorno, per la precisione. E non sembrano esserci vie di scampo. La moglie e la figlia diventano giganti irraggiungibili, il gatto di casa un minaccioso mostro carnivoro. Persa ogni speranza di tornare a una vita normale, Carey si trova a lottare per sopravvivere in un mondo sempre più ostile e minaccioso. Ed è solo l'inizio del suo viaggio verso l'ignoto. Rimasto presto solo, terrorizzato, deve affrontare i limiti estremi dell'esistenza: cosa succederà infatti quando arriverà a misurare zero millimetri? Ma soprattutto, cosa c'è oltre lo zero?
Casa editrice: Mondadori
Prezzo cartaceo: 15,00 €
Prezzo digitale: 8,99 €
Pagine: 352
Traduzione: Marina Calvaresi
Cass è nei guai. Ancora più del solito. Insieme a Jacob, il suo migliore amico fantasma, Cass si trova a Parigi, dove i suoi genitori stanno girando il loro programma televisivo sulle città più infestate del mondo. Certo, mangiare croissant e visitare la Tour Eiffel è un vero spasso, ma sotto Parigi, nelle raccapriccianti Catacombe, c'è in agguato un pericolo spettrale. Quando Cass risveglia un poltergeist terribilmente potente, deve affidarsi alle sue abilità di cacciatrice di spettri, ancora tutte da dimostrare, e chiedere l'aiuto di amici vecchi e nuovi per svelare un mistero. Se fallirà, le forze che ha ridestato potrebbero rimanere a infestare la città per sempre. L'autrice Victoria Schwab torna al mondo di "Città di spettri", regalandoci nuove avventure e una lezione sull'amicizia (perché, a volte, anche i migliori amici fantasma hanno segreti...).
In questo volume troviamo una protagonista più consapevole delle proprie capacità adesso che, grazie a
Casa editrice: HarperCollins Italia
Prezzo cartaceo: 17,90 €
Prezzo digitale: 6,99 €
Pagine: 528
Traduzione: Ilaria Katerinov
La posta in gioco è sempre più alta. la magia più pericolosa. la passione più rovente… Lou e Reid sono in fuga da tutti. Dalla congrega, dalla Chiesa e dal re. Per sopravvivere hanno bisogno di alleati. Alleati potenti. Ma il loro aiuto ha un prezzo. Cosa dovranno sacrificare per pagarlo? Sfuggiti per un soffio al pugnale di Morgane, Lou e Reid sono di nuovo insieme... ma le streghe della congrega, gli uomini del re e gli chasseur continuano a dar loro la caccia. Non c'è più tempo, ormai, e il cerchio si stringe inesorabile... Erano certi che insieme avrebbero superato ogni cosa. Ma quando Morgane li attira in un crudele gioco del gatto col topo, i due giovani sono costretti a chiedere aiuto a La Voisin, regina delle Dames Rouges e nemica giurata della congrega di Lou. Mentre Lou, convinta di non avere alternative se vuole salvare suo marito e i loro amici, percorre i sentieri più oscuri della magia, Reid, benché riluttante, deve esplorare i suoi nuovi poteri. Hanno giurato di essere una cosa sola fino alla fine dei loro giorni...
Tutta la prima parte del libro scorre un po' lenta. L'azione è poca e gran parte della storia si concentra
Siamo nel 1952 e un meteorite precipita sulla Terra, causando una catastrofe che porterà con sé l'estinzione della vita sul nostro pianeta nel giro di poche decine di anni. L'unica possibilità di sopravvivenza per il genere umano è lasciare il nostro pianeta e cercarne un altro da poter chiamare casa.
La protagonista del romanzo è Elma York, pilota nelle WASP, calcolatore per l'agenzia aerospaziale che cura l'ambizioso progetto di portare l'umanità sulla luna e genio della matematica. Elma sogna di
Casa editrice: Mondadori
Prezzo cartaceo:19,00 €
Prezzo digitale: 9,99 €
Pagine:377
Traduzione: Martina Del Romano
Georgia ama le storie d'amore. Tutte. Da sempre. E crede nella magia dell'amore raccontata nei film, nei libri e nelle fanfiction romantiche da cui è ossessionata. Eppure, a diciotto anni, non ha mai baciato nessuno e non ha mai avuto nemmeno una cotta di quelle folli. Ma, come le dicono i suoi migliori amici Pip e Jason, prima o poi anche lei troverà la persona giusta. Così si dice, no? L'inizio dell'università, in una città che non conosce, lontana da casa, sembra l'occasione perfetta: incontrerà persone nuove, vivrà nuove esperienze e finalmente anche lei imparerà a godersi le farfalle nello stomaco di cui parlano tutti. E poi Georgia ha un piano. Con l'aiuto della sua esuberante compagna di stanza Rooney, che come lei ha una passione smisurata per Shakespeare, riuscirà a realizzare il suo sogno, forse. Ma quando finisce in mezzo a una personalissima commedia degli errori che crea il caos tra i suoi amici di sempre, Georgia inizia a domandarsi perché l'amore sembri così facile per tutti tranne che per lei. Quando poi le appioppano definizioni mai sentite come asessuale o aromantica, incertezza e confusione aumentano a dismisura. Che sia davvero destinata a restare senza amore? O forse, per tutti questi anni, si è tanto affannata a inseguire la cosa sbagliata? E poi, chi lo dice che quello romantico, alla fine, sia l'unica forma possibile di vero amore?
Così non è stato.
Da una parte ho trovato l'idea molto innovativa, l'asessualità è un argomento decisamente sconosciuto
Casa editrice: HarperCollins
Prezzo cartaceo: 16,00 €
Prezzo digitale: 6,99 €
Pagine: 298
Traduzione: Sara A. Benatti
Per Naomi è stata dura lasciare Leo sulla Terra ormai agonizzante quando lui non è entrato nella rosa dei sei finalisti, e come se non bastasse ora non sa più di chi può fidarsi. La reticenza dei responsabili del centro di addestramento spaziale riguardo al fallimento delle precedenti missioni su Europa è a dir poco sospetta: tutto lascia pensare che le cose non stiano esattamente come le hanno fatto credere, ma lei è determinata a scoprire se sulla luna di Giove ci sia davvero una qualche forma di vita aliena e ostile. Intanto Leo, sulla Terra, collabora con la scienziata ribelle Greta Wagner, che gli ha promesso di mandarlo nello spazio, dove la sua navicella dovrà agganciare quella su cui viaggiano i Final Six. Se le ipotesi della donna sono fondate, infatti, entrare in contatto con una specie extraterrestre che vive su Europa non è una mera possibilità, ma una certezza, e starà a lui trovare il modo di avvertire Naomi e il suo equipaggio in tempo. La missione non può fallire oppure per Leo sarebbe la fine. E lo sarebbe anche per Naomi e gli altri cinque ragazzi, che non hanno la minima idea di cosa li aspetta. Il sogno di trovare un nuovo mondo per gli esseri umani rischia di trasformarsi nel peggiore degli incubi...
Casa editrice: Triskell
Prezzo cartaceo: 15,00 €
Prezzo digitale: 3,99 €
Pagine: 267
Casa editrice: Mondadori
Prezzo cartaceo: 15,00 €
Prezzo digitale: 7,99 €
Pagine: 320
Traduzione: Dafne Calgaro
I nostri eroi sono tornati. (Più o meno). Ci sono due notizie, una buona e una cattiva. Quella cattiva è che una forza oscura e antica sta per essere liberata nella galassia minacciando la sopravvivenza di ogni razza senziente che vive al suo interno. Qual è la buona? Ty e gli altri membri della Squadra 312 sono pronti a intervenire nuovamente per salvare la situazione. Tutto bene, se non fosse che incappano in una serie di tante piccole distrazioni che minacciano di distoglierli dalla missione, tipo il branco di gremp che li sta inseguendo per catturarli e accaparrarsi così la taglia messa sulla loro testa. O il gruppo di agenti AIG con inquietanti fiori argento per pupille pronti a tutto pur di mettere le mani su Auri. O, ancora, la sorella di Kal, ricomparsa dopo una lunga assenza, che non pare esattamente felice di rivedere il fratellino e che per di più ha un esercito syldrathi dalla sua. Con metà della galassia sulle sue tracce, la Squadra 312 non si è mai sentita così tanto desiderata.
Quando Ty e i suoi scoprono che l'Hadfield è stata recuperata, per loro è tempo di uscire allo scoperto. Duecento anni prima, la nave-colonia era svanita, lasciando Auri come unica sopravvissuta. E ora nella scatola nera del vascello potrebbero essere contenute informazioni fondamentali per la salvezza di tutti. Ma il tempo è tiranno e, se Auri non sarà in grado di imparare a gestire in fretta il suo potere, la squadra e tutti i suoi sostenitori rischieranno seriamente di ritrovarsi più morti del Grande Ultrasauro di Abraaxis IV.
Eccoci con il secondo titolo della trilogia con protagonista la squadra 312. Aurora Rising ci aveva lasciato con il fiato sospeso e una perdita bruciante e inaspettata; qui in Aurora Burning i membri della squadra 312 non possono permettersi di lasciarsi pervadere dal dolore e dai rimpianti, non hanno tempo da perdere: devono andare avanti con la missione, cercando di non farsi catturare dai pericolosi (e sempre più numerosi) nemici che gli stanno alle calcagna.