Casa Editrice: Mondadori
Prezzo cartaceo: 12,50 €
1. REGINA ROSSA
Sin dalle prime pagine conosciamo Mare Barrow, una diciassettenne che passa le sue giornate a rubare per sopravvivere nel villaggio di Palafitte, in attesa del diciottesimo compleanno, in cui verrà chiamata alle armi.
Mare ci fa conoscere il suo mondo, diviso dal colore del sangue: i rossi, sfruttati e ridotti alla miseria, e gli argentei, benestanti dotati di abilità e poteri. La vita di Mare diventa presto completamente stravolta
Questo libro, iniziato quasi controvoglia, mi ha preso sin dalle prime pagine. Inizialmente credevo fosse molto simile ad Hunger Games, ma poi si discosta per diventare qualcosa di originale.
Incontriamo diversi personaggi, tra cui i due principi argentei: l'erede al trono Cal e suo fratello minore Maven, entrambi con l'abilità di generare il fuoco.
Il motto di questo libro è: "Chiunque può tradire chiunque". Ci sono molti personaggi che ho davvero odiato (regina Elara, coff, coff!), altri che mi hanno rubato il cuore (manco a dirlo, Cal <3). I personaggi sono ben caratterizzati e molto realistici, anche se la narrazione è in prima persona, è facile entrare in empatia con i protagonisti.
Sicuramente il punto di forza del libro è l'azione. Troviamo moltissima azione e molte descrizioni che non appesantiscono la narrazione, anzi, ci fanno immergere completamente nelle cospirazioni, intrighi e battaglie, fino ad arrivare alla fine del libro in cui ci saranno dei colpi di scena (uno in particolare!!) che capovolgeranno la situazione.
Promosso a pieni voti!
ATTENZIONE SPOILER.
Se non avete letto il primo libro,
fermatevi qui con la lettura!
2. SPADA DI VETRO
Questo secondo libro getta le basi per i successivi due. Abbiamo scoperto che Mare non è l'unica rossa dotata di abilità. L'inganno della famiglia reale di farla passare per argentea non ha funzionato e, adesso che sono stati scoperti altri rossi dotati di poteri, vanno messi in salvo prima che il re li uccida tutti.
Mare e i suoi alleati partiranno, viaggeranno per tutto il continente alla ricerca dei cosiddetti Novisangue, per metterli al corrente della situazione e riuscire a formare un esercito in grado di contrastare quello argenteo del re.
Qui troviamo meno azione e un maggior risalto all'aspetto riflessivo: l'autrice ha voluto lasciare spazio ai pensieri di Mare, con i suoi dubbi, preoccupazioni e incertezze. Troviamo una Mare più consapevole delle sue abilità, della sua potenza e di quanto gli altri la vedano come un'arma di distruzione di massa.
Durante la narrazione, veniamo a conoscenza dei diversi tipi di abilità di cui sono dotati i novisangue e vengono messi in confronto a quelle degli argentei: ci sono quelli con la pelle come la roccia, chi fa esplodere le cose, chi sa rendersi assolutamente silenzioso e chi invisibile.
Come nel libro precedente, anche qui a fine libro abbiamo un grande colpo di scena che ci farà catapultare dritti dritti nel terzo volume per sapere come continua!
3. GABBIA DEL RE
Ebbene sì, Mare è prigioniera del Re argenteo di Norda. In tutta la prima metà del libro abbiamo ben chiaro il rapporto di amore/ossessione che tiene legato il re alla sparafulmini. Questo periodo di prigionia la porterà a riflettere sulla sua vera natura, a tirare fuori il coraggio per affrontare tutte le situazioni che le si pareranno davanti.
Finalmente abbiamo anche altri punti di vista, oltre a quello di Mare, in questo volume. Infatti tramite altri personaggi sappiamo che, nel frattempo, la Guardia Scarlatta di Farley continua ad agire per raggiungere l'obiettivo di una terra libera dalla schiavitù dei rossi, per conquistare un territorio di democrazia e parità di diritti tra rossi e argentei.
Durante la prima metà del libro troviamo una certa staticità nel racconto, non ci sono molti colpi di scena, si tratta di una parte molto riflessiva che va a scavare nei sentimenti e nelle emozioni di Mare e del Re. Nella seconda parte, finalmente si ha quell'azione tanto negata prima, tra combattimenti, lotte e fulmini ovunque!
Cosa non meno importante da citare è (udite, udite!) abbiamo finalmente una cartina geografica a inizio libro!
4. TEMPESTA DI GUERRA
Questo ultimo libro è tutto azione e complotti. Le guerre non sono finite, il continente è in continua evoluzione, Mare, Cal e gli altri personaggi scopriranno che c'è qualcosa di diverso, qualcosa di più, rispetto a tutto ciò che hanno conosciuto fino ad ora e lo vedranno con i loro stessi occhi. Il Re è ancora sul trono a stringere diverse alleanze che potrebbero permettergli di sconfiggere la Guardia Scarlatta, Mare dovrà lottare ancora per liberarsi dai suoi incubi e soprattutto verrà messa di fronte ad una scelta molto difficile.
Anche qui abbiamo diversi punti di vista in modo da poter vivere la storia a 360°. Devo ammettere però che mi aspettavo un finale più incisivo. Il ritmo del libro mi ha fatto tenuta incollata pagina dopo pagina e mi ha fatto ben sperare in qualcosa di epico nel momento in cui quei fastidiosissimi personaggi (si proprio quei due che odio a morte!) sono andati incontro al loro destino.
Che dire? Una bella storia, innovativa e dal ritmo incalzante ma nelle ultime cinquanta pagine qualcosa è andato storto. Mi sarei aspettata qualcosa di meglio.
Nessun commento:
Posta un commento