Casa editrice: Rizzoli
Prezzo cartaceo: 18,00 €
Prezzo digitale: 9,99 €
Pagine: 336
Traduzione: Maria Concetta Scotto di Santillo
Siamo arrivati al capitolo finale della trilogia The Loop. Nei due volumi precedenti sono successi talmente tanti eventi che è impossibile non fare spoiler.
Le prime pagine ci mostrano il punto di vista di un nuovo personaggio Chester "Freddo" Beckett, un Alt che, dopo gli eventi finali di The Block, invece di festeggiare insieme ai compagni, mostra segni di incertezza e titubanza riguardo tutto ciò in cui ha sempre creduto, su Happy in particolare.
Da qui, la nostra nuova voce narrante, inizia a cercare risposte che possano dissipare i propri dubbi, trovando però solo conferme di quanto Happy non sia stata poi così tanto chiara e magnanima sul destino dell'umanità.
Come i precedenti due capitoli, anche qui troviamo un ritmo narrativo serratissimo che lascia il lettore con il fiato sospeso tutto il tempo. L'amore e l'amicizia vanno ad intrecciarsi con decisioni difficili da prendere, un'adrenalinica corsa contro il tempo e con colpi di scena da togliere il fiato.
Anche in questo ultimo volume la caratterizzazione dei personaggi è sempre un po' carente, vediamo un accenno di stress post traumatico ma è un argomento che non viene approfondito per dare spazio all'azione.
Alcuni personaggi mi mancheranno più di altri (tipo Tyco, tu non mi mancherai per niente) ma tutto sommato è stata una conclusione adatta alla storia, che ci lascia con l'amaro in bocca e la speranza nel cuore.
Nessun commento:
Posta un commento