Casa editrice: Mondadori
Prezzo cartaceo: 20.00 €
Prezzo digitale: 9.99 €
Pagine: 348
Traduzione: Laura Miccoli
Maia Tamarin ha già dimostrato di essere la più abile sarta del paese. Ha sbaragliato gli altri concorrenti nella gara con cui l'imperatore ha scelto il nuovo sarto imperiale. Ha viaggiato fino ai confini del mondo per procurarsi la risata del sole, le lacrime della luna e il sangue delle stelle. E con questi tesori ha cucito tre abiti magici, ciascuno degno di una dea. Ma le prove per lei non sono ancora terminate. Al ritorno dal suo viaggio, il regno è sull'orlo della guerra e Edan, il ragazzo che ama, è sparito. Forse per sempre. La guerra che impazza non è niente a confronto della battaglia che Maia combatte contro se stessa. Da quando è stata marchiata dal demone Bandur non è più la stessa... La posta in gioco è più alta che mai, ed è solo questione di tempo prima che Maia si perda completamente. Ma non si fermerà davanti a nulla pur di ritrovare Edan, proteggere la sua famiglia e garantire al suo paese una pace duratura.
Il secondo volume riprende da dove ci aveva lasciati Spin the dawn: Maia è tornata dal suo viaggio fino ai confini del mondo, ha cucito i tre abiti magici ed è finalmente stata riconosciuta come miglior sarto del paese, grazie alle sue abilità, impegno e determinazione. Al suo ritorno però il paese è sul piede di guerra e quella contro l'esercito dello Shansen non è l'unica battaglia che Maia deve affrontare: il marchio di Bandur è sempre più forte e il rischio di perdere completamente se stessa è fin troppo alto.
Rispetto al precedente, questo secondo libro è meno intrigante. Dal momento che la guerra è tra gli