Casa editrice: Mondadori
Prezzo cartaceo: 20,00 €
Prezzo digitale: 9,99 €
Pagine: 340
Traduzione: Laura Miccoli
Maia è una sarta molto talentuosa che lavora nella bottega di famiglia. Dopo la morte in guerra di due dei suoi tre fratelli e il ritorno del terzo con una menomazione, un messaggero reale convoca il suo vecchio padre a corte come sarto reale. Solo gli uomini possono diventare mastri sarti, alle donne è precluso occupare posti di rilievo nella sfera lavorativa, soprattutto a palazzo reale ma Baba è troppo anziano per poter affrontare un viaggio simile. Maia fingerà quindi di essere suo fratello per poter salvare la famiglia e dovrà affrontare numerose prove e viaggi impervi per dimostrare di essere la migliore sarta del mondo. Non sarà sola durante il suo percorso, sarà affiancata da Edan, lo stregone di corte che la accompagnerà e la supporterà durante questa avventura.
Spin the Dawn è un libro immerso nella magia e nel mistero in un mondo dalle tinte orientali che ha
come punti focali la competizione (che ho trovato davvero poetica: deve creare tre abiti magici, il primo tessuto con la risata del sole, uno con le lacrime della luna e il terzo con il sangue delle stelle) per conquistare il posto più ambito dai sarti del regno e il viaggio dell'eroe, tramite il quale la protagonista acquisterà una consapevolezza crescente sulla realtà che la circonda.Questo libro è stato segnalato come un retelling della favola Mulan ma, oltre al fingersi il figlio maschio per evitare un viaggio troppo arduo per il padre malato, non ci sono altri punti in comune, anzi il resto della storia si distacca totalmente dalla favola in questione. La sartoria ci accompagna per tutta la storia, in ogni pagina siamo in grado di percepire la forte passione di Maia per tutto ciò che è legato ad ago e filo e la sua dedizione al duro lavoro.
La narrazione è leggera e molto scorrevole, la storia è ben strutturata e il worldbuilding è stato ideato minuziosamente. Il punto di vista è unicamente quello di Maia per cui viviamo la storia attraverso i suoi occhi e le sue emozioni.
Alcune parti della storia d'amore mi sono apparse un po' forzate ma, nonostante questo, si tratta di un'ottima lettura leggera e piacevole che posso consigliare a tutti coloro che apprezzano il fantasy di stampo orientale e che desiderano una storia originale e poco impegnativa.
La dilogia Il sangue delle Stelle è composta da:
- Spin the dawn
- Unravel the dusk
Nessun commento:
Posta un commento