martedì 20 ottobre 2020
| Recensione | Mia suocera è un mostro - Valentina Vanzini
giovedì 15 ottobre 2020
|Recensione| La città invisibile - Monika Peetz
Un romanzo potente e visionario, con una protagonista che rimane a lungo nel cuore dei lettori. Una storia intensa che pone una domanda inquietante: che prezzo sei disposto a pagare per cambiare il tuo passato?
A discapito di ciò che c'è scritto sopra, questa non sarà una recensione, sarà una lista delle mie perplessità riguardo questo libro (Brace yourselves...).
Ma prima facciamo un quadro generale. Abbiamo Lena, la nostra quattordicenne protagonista che, rimasta orfana, un giorno si ritrova a rovistare tra dei ricordi di famiglia e trova uno strano orologio (cronografo). Grazie a questo oggetto fuori dal comune, Lena inizia ad indagare sull'incidente che ha causato la morte dei suoi genitori, e di cui sua zia non vuole mai parlare. Incontrerà un ragazzo misterioso, che l'aiuterà nella sua avventura e verrà a conoscenza dell'esistenza di una Città Invisibile e dei viaggi nel tempo.
Ora cominciamo con l'elenco delle mie perplessità.
martedì 6 ottobre 2020
|Recensione| The Loop - Ben Oliver
Casa editrice: Rizzoli
Prezzo cartaceo: 18,00 €
Prezzo digitale: 9,99 €
Pagine: 376
Traduzione: Maria Concetta Scotto di Santillo
Compralo qui!
Luka Kane ha passato 736 giorni ingiustamente imprigionato nel Loop aspettando la sua esecuzione.
Il Loop è una prigione perfetta, gestita da Happy, l’intelligenza artificiale che si occupa di ogni aspetto della vita dei detenuti. Nel Loop ogni giorno è uguale al precedente. Ogni giorno è un tormento. Ma qualcosa comincia a cambiare. Circolano voci di una guerra. Strane cose accadono ai prigionieri. E la guardiana, l’unica che gli abbia mai dimostrato un minimo di umanità da quando è stato imprigionato, gli consegna un messaggio:
Luka ha 16 anni e da due si trova rinchiuso nel Loop, una prigione minorile dalla quale è impossibile fuggire. Le giornate nel Loop trascorrono l'una identica all'altra in completa solitudine, persino l'ora d'aria avviene senza contatti con gli altri detenuti! Solo ogni sei mesi avviene qualcosa di diverso: i detenuti possono scegliere se accettare il Rinvio (esperimenti sui detenuti che non sempre vanno a buon fine) o rifiutarlo (ed essere disintegrati).
L'unica fonte di distrazione per Luka sono i libri, che la guardiana (Wren) gli dona sottobanco. Tutto si ripete, in un loop (appunto!) infinito giorno dopo giorno, fino a quando non si presenta un'occasione unica per Luka (e per il club delle due, che non vi dico cos'è!) per fuggire da questa prigione disumana.