domenica 19 gennaio 2025

|Recensione| Trilogia del Nerva - Charlotte J. Bright



Casa Editrice: Fanucci
Prezzo cartaceo: 16,90 €
Prezzo digitale: 9,99 €
(gratis con Kindle Unlimited)
Pagine: 768


In un futuro in cui l’umanità si è trasformata in una società interstellare, il mondo brulica di spie e traditori che cospirano per impossessarsi del Nerva. Anna è l’ultima di una dinastia che da sempre lo controlla spostandosi da ben due decenni, insieme alla sua famiglia, da un sistema solare all’altro all’interno del Circolo Galattico Definito. Ma nascondersi è praticamente impossibile. All’ennesimo tentativo di proteggere il Nerva da Goran, il leader dei ribelli, Anna è costretta a rifugiarsi all’Accademia sotto falsa identità. Con il suo spirito inadatto al rigore militare, si ritrova ben presto nel mirino delle pressanti attenzioni del tenente più scontroso ed enigmatico, Seneca Graves, e lei stessa non riesce a ignorare il piacere che le provoca sfidarlo. Ma gli eventi precipitano e l’Accademia può aspettare. Ora c’è in ballo una sfida più grande di lei e Anna sarà costretta a scendere a patti con il suo passato per scoprire una verità ancora più scomoda... Un’avventura nello spazio siderale, una storia di amicizia e rispetto, ma anche di inganni e falsità, dove la verità rischia di essere.



Ci troviamo nello spazio, in un futuro molto lontano, all'interno del Circolo Galattico Definito. In un futuro in cui l'umanità ha lasciato la Terra, diventata ormai ostile e inabitabile, ed è partita verso la colonizzazione dell'Universo conosciuto.
Qui troviamo Anna Baird Drake, la nostra protagonista nonché l'ultima erede del Nerva, il quale consiste nella capacità di manipolazione dell'energia. A causa di questo fardello, Anna è stata costretta a nascondersi per tutta la vita, a fuggire da un pianeta all'altro per sfuggire ai seguaci di Goran, un gruppo terroristico che brama mettere le mani sul Nerva.
La sua fuga perenne la porta a nascondersi all'Accademia con una falsa identità e sotto la protezione del tenente Seneca Graves. E' proprio qui che inizia il nostro enemies-to-lovers decisamente slow-burn. Il tenente è un uomo serio e autoritario che nasconde molti segreti. Forse è proprio questo suo aspetto molto enigmatico che rende il personaggio davvero intrigante. Anna invece è testarda e ribelle, è un personaggio che vuole emergere, vuole essere se stessa ma ancora non ha consapevolezza di se stessa nell'intero.
Man mano che ci addentriamo nella storia conosciamo diversi personaggi, tra cui Nemesianus, lo zio di Anna, una mente brillante che ricopre una carica di prestigio all'interno del Circolo Galattico Definito; Quintilla, un personaggio scaltro, perspicace e fuori dal comune che aiuterà la nostra protagonista nei momenti difficili; infine Goran, il nostro controverso cattivo, colui che ha scatenato una rivolta e che vuole a tutti i costi il Nerva e il potere.

Questo libro l'ho apprezzato tantissimo, la scrittura è fluida, perfettamente immersiva nelle ambientazioni dei diversi pianeti. Personaggi ben strutturati e sfaccettati, anche quelli secondari.  A volte i libri di fantascienza possono risultare pesanti se troppo tecnici, qui invece la fantascienza si fonde con l'aspetto romance con fluidità. Inoltre vorrei lodare il sistema magico che mescola magia e scienza in modo spettacolare!

E' sicuramente un libro che consiglio ai neofiti della fantascienza, a chi vorrebbe approcciarsi con un mondo che richiama quello di Dune, senza troppi tecnicismi e infodump.







Nessun commento:

Posta un commento